Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Privacy   -   Chiudi
FEBBRAIO 2025 - Anno XVIII - Numero 1 - Sabato 19 Luglio 2025
La riforma del condominio    -    Nuove regole condominiali    -    Il calendario scolastico    -    Il Dottorato di Ricerca, ambizione dei giovani    -    Confederations Cup, calcio mercato e azzurrini vice-campioni d’Europa    -    Barça - Madrid una sfida che vale molto piĂą di tre punti    -    Il Giro ha il suo Re, Vincenzo Nibali    -    Restaurata la vera da pozzo in campo San Giovanni e Paolo    -    La torre di Pierre Cardin    -    Terremoto scuote la serenissima    -    MISTERO A JESOLO    -    SANT ELENA . AVVOCATO TROVATO CADAVERE IN ACQUA    -    PENSIONE IN CONTANTI STOP DAL 1 LUGLIO    -    SESSO ESTREMO.. LA FUGA DOPO LE SEVIZIE    -    Caldo: arriva Caronte    -    Terremoto a Venezia nella notte: torna la paura nel Nordest.    -    Venezia, tromba d'aria in laguna Devastato il parco della Certosa    -    World Series dell’America’s Cup    -    INCENDIO SANTA MARTA, UCRAINO MORTO PER CAUSE NATURALI    -    NOTTE VERDE A VENEZIA    -   
     Altri articoli >>
Training autogeno e Rilassamento guidato. Salute e benessere e consapevolezza    -    L’ipnosi clinica: un approccio nuovo per gestire ansia, stress e depressioni    -    Lanusei: il terrorismo al centro di un corso di aggiornamento per gli Avvocati del foro ogliastrino    -    Luglio 2018 - Ricerca clinica sull'Ipnosi regressiva..svelato l'arcano. Le persone raccontano le storie da svegli    -    UNE MALADIE POLITIQUE RETOURNANTE EN EUROPE: LE POPULISME    -    LA CRISE ET LA DEGRADATION DES ZONES URBAINES    -    Ibuprofen VS Parkinson’s disease: a new medical discovery.    -    World's First Eye-Controlled Laptop Arrives    -    JOHN LENNON: THIRTY YEARS AFTER HIS DEATH    -    Wikileaks: finally, Here we go!    -    Soccer Women’s World Cup: The United States fighting for a position!    -    Europe : Irish rescue approved!    -    Iran: a bomb attack kills a nuclear scientist.    -    Zahra Kazemi: the “red fee” to be “free” in Iran    -    The Burmese Nobel Prize Suu Kyi: an embrace of freedom!    -    To kill or not to kill? This is the absurd question on Sakineh’s destiny.    -    Oleg Kashin: in Moscow, the voice must go on!    -    Liu Xiaobo: China’s double face    -    Child sex tourism: a sub-animal business    -   
     ITEMS >

cultura >>

Braves only

Ovvero Tarzan alla vicentina

immagini_articoli/1292253270_ose.jpg

Sabato 7 luglio è stato inaugurato a Roana, presso il laghetto Lonaba, l’Acropark, il terzo di una serie che comprende, nel vicino Trentino, anche le installazioni di Centa San Nicolò dell’Alta Valsugna e di Castello Molina in Val di Fiemme, vicino a Cavalese. L’Acropark è un “parco acrobatico” caratterizzato dalla presenza di percorsi aerei, allestiti all’interno del bosco, da attraversare con spirito ludico-sportivo. Il bosco è quello del pendio sud del monte Spitz della Bisia, ed è costituito da una mescolanza di abeti e faggi. L’ambiente è quello ideale per le prestazioni atletiche richieste, che variano a seconda del percorso scelto. Infatti ci sono quattro tipi di percorsi calibrati a seconda dell’età e dei diversi livelli di agibilità. Il “fucsia” è molto facile, per i bambini, il “giallo” è facile, il “verde” e il “blu” sono progressivamente più impegnativi. I percorsi sono costituiti da cavi e piattaforme installate sulle piante. La distanza da terra passa da 1 metro del “fucsia” ai 12 metri del “blu”. E’ necessario chiarire che il tutto si svolge in una situazione di totale sicurezza. Un tutor è sempre presente ed ogni partecipante dispone di un DPI (dispositivo individuale di protezione costituito da un’imbragatura e da un moschettone), un set di sicurezza simile a quello usato per affrontare le vie ferrate in montagna. Io stesso mi sono convinto di questo assistendo personalmente alle evoluzioni dei partecipanti, anche se ho notato qualche piccolo inconveniente: ad esempio un ragazzino è rimasto sospeso a mezz’aria e non riusciva a salire su una piattaforma perché scivolava sul cuscino di gomma di arrivo; reclamava l’aiuto del genitore presente a fianco, che però preferiva assumere un atteggiamento di tipo filosofico-contemplativo, limitandosi ad osservare la scena. In un’altra situazione una signora, passando da un albero all’altro, lanciava urletti graziosi, però molto a modo. Insomma, niente di serio o di preoccupante. Del resto la presenza di un elemento “impegnativo” e tale da richiedere un certo sforzo dell’utente è presente nella filosofia stessa dell’Acropark. Infatti la presenza di una sfida con sé stessi e con le proprie capacità è precisamente quell’elemento che può coinvolgere l’autostima di una persona chiamata a fronteggiare situazioni nuove ed avventurose, e quindi, necessariamente, portare a “mettersi in gioco” per arrivare al limite delle proprie possibilità. La struttura sarà funzionante full-time nei mesi di luglio e agosto e part time da settembre a metà ottobre. Dalla prossima stagione l’Acropark sarà aperto fin dal mese di aprile.



News letta: 1460 volte.
    Marzio Carlotto - newcitizenpress.com - 10/12/2010


Sullo stesso argomento:

08/12/2010: Wiki, O Cara!

10/11/2010: Novearti

22/12/2010: Lifen

08/12/2010: Wiki, O Cara!

16/12/2010: Eroi e antieroi

12/12/2010: Viart

08/12/2010: Wiki, O Cara!

-