Aprono a Taino Settembre 2018 i Laboratori e Corsi autunnali di “Cultura psicologica” a cura della Associazione Italiana di Psicologia clinica di Base e Neurofisiologia ipnotica “Neurogenia” Si inizierà con un ciclo di 8 incontri di Training autogeno e Rilassamento guidato a partire dal 21 settembre 2018 presso la “Cascina campaccio” a Taino. Il Corso è soggetto a pre - iscrizioni ed è condotto dagli Psicologi e Psicoterapeuti Dott. Nicola Crozzoletti e Dr.ssa Pierpaola Roda.
Cos'è il Training autogeno? E' un allenamento mentale, una tecnica che insegna al proprio corpo a rispondere ai comandi mentali ed al proprio pensiero. Permettono al corpo di rilassarsi e aiutano a controllare la respirazione,la pressione sanguigna , il battito cardiaco e la temperatura corporea. L'obiettivo del Training autogeno è ottenere un rilassamento profondo e ridurre le attività stressorie accumulate nel tempo e distribuite nel nostro corpo e nel nostro sistema psichico. Dopo aver appreso la tecnica, si può usarla quando se ne ha il bisogno o per alleviare i sintomi dello stress, oppure praticandola regolarmente si può godere dei benefici del rilassamento profondo e di alcuni stati meditativi sebbene la tecnica sia propria nel Rilassamento guidato immaginativo che integriamo nel ciclo delle sedute. L'allenamento autogeno consiste in un certo numero di esercizi standard e e posture semplici. Concentrazione, immaginazione e segnali pre verbali indotti aiutano la mente ed il corpo a raggiungere lo stato desiderato ottimale per avere gli effetti benefici.
Ogni esercizio viene insegnato, in una modalità semplice e protettiva per poi riproporlo nella pratica per alcuni minuti più volte al giorno presso il proprio ambiente domestico o lavorativo . Senza un esercizio regolare, è improbabile che l'allenamento autogeno abbia un effetto, tuttavia nel corso verranno insegnate anche tecniche di auto rilassamento guidato per rendere più efficaci gli effetti e ridurre i tempi di apprendimento degli esercizi e della tecnica . Coloro che la padroneggeranno potranno renderne efficaci i benefici psicofisici per lo stress e le lievi sintomatologie ansiogene con vantaggio per la propria salute .
Il Training autogeno adotta strumenti di derivazione delle Scienze psicologiche e psicoterapeutiche ed il suo funzionamento è modo simile all'ipnosi. Gli esercizi consentono la comunicazione tra la mente e il corpo, consentendo di influenzare le reazioni del corpo che normalmente non possono essere controllate, come la pressione sanguigna, il battito cardiaco e la temperatura corporea fino a mondo simbolico ed immaginativo.
A cosa serve l'allenamento autogeno? Aiuta ad per alleviare i sintomi dello stress. Simile allo allo Yoga, per lo stato mentale meditativo ha il vantaggio di essere appreso in tempi più brevi ed una efficacia immediata se guidata da uno Psicoterapeuta ed esperto, sebbene siano due discipline differenti. Nel tempo può essere utile anche per problemi come ansia, stanchezza e irritabilità, insonnia ed aumentare le proprie resistenze allo stress.
Allenarsi al Training autogeno è sicuro? Essendo una tecnica ed uno strumento psicologico e di ausilio psicoterapeutico, se eseguito da persone autorizzate, non si ravvedono complicazioni per la maggior parte delle persone per la pratica di I° livello. Prima di iniziare un programma per imparare il Training autogeno in altre sedi comunque assicuratevi che gli Operatori siano Iscritti all'Ordine degli Psicologi o degli Psicoterapeuti.