Al via il primo corso a carattere nazionale a distanza ed E blended per coloro che amano lo sport come fonte di salute e socializzazione in un contesto storico in cui le interzioni multiculturali ne fondano la futura risorsa in Europa. È aperto ai giovani che frequentano le scuole superiori, agli universitari ed ai meno giovani, lavoratori o che riversano in un contesto di ri-valutazione delle competenze da spendere professionalmente nella propria o futura attività. Il progetto è promosso dalla Associazione scientifica non profit DAFP SPORT VITA E SALUTE ed è focalizzata sulla presenza del “Progetto giovani”, un nuovo piano di sviluppo sociale ed interazionale tra le persone e le intelligenze multiculturali intese come la miriade di risorse spendibili in un contesto europeo.
Il percorso è Istituto e valido per l'ammissione all'esame di Diploma nazionale EPS/CONI di Assistente ed Istruttore sportivo in discipline caratterizzanti il movimento e la percezione, ed a tutti gli iscritti verrà data la possibilità di aderire in modo volontario alla scrittura di articoli presso un giornale telematico e vederli pubblicati nel rispetto della legge n.69/1963 art. 35 e DPR 4 febbraio 1965 n. 115 ai fini dell'iscrizione all'Ordine dei Giornalisti elenco Pubblicisti.
Abbiamo chiesto informazioni in merito alla direzione del corso ed alla base viene posta la possibilità propria di accumunare lo sport e la salute sportiva con il mondo della comunicazione giornalistica come fonte interazioni di cultura ed informazione professionale nel sociale.
Alcuni link utili ed informazioni sullo sport e giornalismo multiculturale:
www.festivaldelgiornalismo.com