Prima della pandemia COVID-19, i coronavirus hanno causato due focolai come la sindrome respiratoria acuta grave (SARS)dal 2002, in Medio Oriente (MERS) dal 2012. Alcune considerazioni sono poste nelle presentazioni psichiatriche e neuropsichiatriche della SARS, MERS e COVID-19 ed i risultati che sono emersi in ambito di ricerca scientifica sono che se i soggetti infetti da SARS-CoV-2 seguono un corso simile a quelli affetti da SARS-CoV o MERS-CoV, la maggior parte dei pazienti deve riprendersi senza avere malattie mentali. SARS-CoV-2 ha evidenze di importanza estrema che si inidirizzano sulla possibilità di causare delirio in una proporzione significativa di pazienti nella fase acuta e della possibilità di presenza di sintomatologie depressive, ansiogene o di Disturbo Post Traumatico da Stress, in caso fari anche sindromi neuropsichiatriche.