La macrobiotica è una scienza, dottrina orientale ideata nel dopoguerra dai giapponesi che mette in sintonia equilibrio corpo e spirito. Alla base di questa dottrina c'è l'alimentazione si consumano cibi vegetali, cereali e legumi limitando cibi di origine animale. Usando questi alimenti in maniera corretta si potrebbe arrivare ad uno stato di armonia tra corpo e mente, tanto da migliorare la vita.
Nel pasto le verdure dovrebbero costituire un quarto dell'alimentazione cotte al vapore, per quanto riguarda la carne solo selvaggina, volatili, pesci e molluschi. I condimenti utilizzati in macrobiotica sono shoyo, tamari, acidulato di riso, acidulato di umeboshi. Come bevande viene consigliato il thè cinese o giapponese. Come tutte le diete anche la macrobiotica ha effetti positivi ma altrettatti effetti negativi sulla salute. Infatti la scarsa assunzione di sostanze nutritive utili all'organismo come il calcio vitamie e ferro posso portare problemi di osteoporosi. Eccessivo consumo di cereali e legui potrebbe causare problemi di anemia. Se si vuole intraprendere un percoso di questo tipo è consigliato un controllo costante con un medico.