Negli anni più recenti sono sempre più in voga le tecniche di rilassamento. Questo fenomeno avviene poiché siamo sempre più sottoposti a ritmi veloci e frenetici, senza mai fermarci per staccare totalmente la spina. Infatti, queste tecniche di rilassamento spesso vengono utilizzate anche da certe aziende come tecniche di prevenzione allo stress. Tra le più praticate troviamo sicuramente lo yoga. L’obiettivo di questa antichissima pratica è quello di rafforzare l’equilibrio interiore attraverso l’apprendimento e l’esecuzione di specifiche posizioni, controllando anche il respiro. Questa disciplina affonda le sue radici nelle varie filosofie indiane e nel Buddismo. Grazie allo yoga, se praticato in maniera corretta e continua, è possibile ottenere immediati benefici psicofisici tra cui l’allentamento muscolare. Il Tai Chi è un’antica arte marziale cinese che attualmente facilita il rilassamento mentale. In questa disciplina si praticano dei lenti movimenti circolari che dovrebbero mimare una “lotta” con un elemento immaginario. Ha il potere di abbassare la pressione sanguigna. Infine, la pratica meno conosciuta è il Qigong che unisce gli insegnamenti delle tecniche citate precedentemente. Qi significa “energia vitale”, mentre “gong” significa “metodo o tecnica”.