Mancano sempre meno giorni ai giochi olimpici e il conto alla rovescia si fa sempre più impellente. Si svolgeranno a Pechino, nella capitale della Cina dal 4 al 20 Febbraio 2022 con un totale di ben 15 discipline ( Biathlon, combinata nordica, bob, curling, freestyle, hockey sul ghiaccio, pattinaggio di figura, pattinaggio di velocità, scii alpino, salto con gli scii, sci di fondo, short track, skeleton, slittino, snowboard) e 109 partecipanti totali. Il logo è ispirato al simbolo cinese che disegnato raffigura un pattinatore nella parte superiore e uno sciatore nella parte inferiore, esso ha infatti il significato della parola ‘inverno’. Una combinazione di elementi sia tradizionali sia moderni della cultura cinese, rappresentando la passione e la vitalità degli sport invernali. L’Italia porterà a Pechino 10 atleti. Per quanto riguarda i singoli eventi, si potrà usufruire del contingente pieno di 3 unità su 500 e sui 1,500 femminili, nonché sui 1.500 maschili. Invece sui 500 maschili, 1.000 maschili e 1.000 femminili i posti a disposizione saranno 2. Inoltre ci sarà una squadra azzurra al via sia delle staffette monosesso che della prova mista. Per quanto riguarda la prevenzione e il controllo della pandemia sono state formulate le relative linee guida generali, un piano generale per il lavoro di prevenzione e controllo, e misure di prevenzione mirate per ogni tipo di ‘gara’ e ogni tipo di ‘struttura’. Si spera che anche con queste olimpiadi l’Italia possa dimostrare ancora una volta quanto conta nello sport per la sua bravura e la sua disciplina, dopo essersi già dimostrata forte con tutte le medaglie vinte in questo 2021.